Textile Exchange – Test di qualità non più obbligatori per la richiesta di TC a partire dal 1 Dic 2023
Con il Calibration 235 pubblicato il 5 Dicembre, Textile Exchange comunica che a partire dal 1 Dicembre viene sospeso l’obbligo di fornire test qualitativi, quali la lunghezza e finezza delle fibre o il titolo dei filati, al momento della richiesta di emissione di un TC.
Questa decisione, che rimpiazza anche il Calibration 241 dello scorso 6 Ottobre, recepisce positivamente i molti commenti e le richieste di intervento ricevuti da molti operatori che lamentavano le difficoltà e le criticità generate proprio da questo requisito obbligatorio di cui non si riusciva a comprendere le ragioni.
A questo punto, i test qualitativi condotti da un laboratorio terzo o interno sono solo “raccomandati” per le fibre non riciclate, tutti i filati e tutti i tessuti.
potrebbe interessarti
Ultime News
This tool is part of the measures envisaged in the “SME Relief Package” approved by the European Commission in September 2023 (COM 2023, 535 final) which, specifically, recognises the concerns of SMEs who are faced with increasing requests for sustainability information from their financial partners and the value chain, often in a non-standardised format. Hence
FURLANIS Srl, a textile manufacturer from Biella founded in the 1970s and now established in the production of decorative ribbons and personalized ribbons of great quality and design, has obtained, with the consultancy of ORIENTA, the Gender Equality Management System Certification in accordance with the UNI PdR 125:2022 practice. The important recognition is the result