Soluzioni Circolari per la filiera tessile e abbigliamento Conferenza a Milano – 27 febbraio 2024
-
La conferenza organizzata da Federcanapa e Chimica Verde Bionet a Milano in collaborazione con l’Università Milano-Bicocca conferma come il tema dell’economia circolare e dell’uso efficiente delle risorse sia sempre più rilevante e strategico per il settore tessile, abbigliamento e calzaturiero impegnato. Un settore oggi impegnato a dare attuazione alle misure di adempimento a quanto previsto dalla normativa sulla Responsabilità Estesa del Produttore e, in prospettiva, a migliorare le prestazioni ambientali dei prodotti per rispondere ai principi e ai requisiti dell’Ecodesign previsti dalla Proposta di Regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili.
Quello che si sta profilando è un profondo cambiamento nel modo di definire le priorità nel concepire e gestire prodotti e processi nell’ambito dell’intera filiera produttiva. Tutto ciò sicuramente richiede che si arrivi a completare al più presto e a consolidare il quadro normativo che è di riferimento per migliaia di aziende. Allo stesso tempo, però, è necessario che vi sia un terreno favorevole per la sperimentazione e l’innovazione tecnologica e di processo che consenta di affrontare e risolvere i tanti nodi che ancora rappresentano delle vere e proprie barriere per un efficace ed efficiente sistema industriale circolare.
In questo quadro si colloca anche il tema della Certificazioni su cui interverrà ORIENTA per discutere del ruolo che dichiarazioni ambientali oggettive, credibili, misurabili e validate da enti terzi hanno sia nel rafforzare le garanzie di un mercato trasparente a beneficio degli operatori economici, che nel proteggere i consumatori da dichiarazioni fuorvianti o non veritiere (greenwashing), in linea con la proposta di Direttiva sulla «Comunicazione di esplicite dichiarazioni ambientale»
potrebbe interessarti
Ultime News
Il GOTS versione 7.0, rilasciato a fine Febbraio 2023 e pienamente in vigore per tutte le aziende dal 1 Marzo 2024, prescrive che tutte le aziende, già certificate o che abbiano richiesto la certificazione, debbano attuare la Due Diligence (Dovere di Diligenza). Questo comporta che le aziende debbano: dando evidenza che siano state gestite tutte
Certificazione della Parità di Genere – valorizzare la diversità e l’inclusività sul posto di lavoro
Nel mese di Maggio si svolge l’iniziativa European Diversity Month 2024 (https://eudiversity2024.eu/it/mese-europeo-della-diversita-2024/) con la quale la Commissione Europea promuove le iniziative volte ridurre il divario di genere nelle aree più critiche per la crescita professionale delle donne, e a creare posti di lavoro all’insegna della diversità e dell’inclusività. In Italia, con il Decreto del 29
ORIENTA sostiene, insieme ad altre importanti organizzazioni del settore tessile (Centrocot, Sistema Moda Italia, Linificio Canapificio Nazionale, GreenEvolution, Tecnotessile), il concorso promosso da Chimica Verde e Federcanapa che intende premiare la migliore Tesi di Laurea Magistrale e la migliore Tesi di Dottorato di Ricerca su idee e soluzioni innovative atte a favorire lo sviluppo dell’economia