Entrata in vigore della versione 7.0 del Global Organic Textile Standard (GOTS)
-
Il 1 Marzo 2024 è entrato in vigore la versione 7.0 del GOTS a cui dovranno adeguarsi tutte le aziende già certificate entro la data della prima verifica – di sorveglianza annuale, ma anche di estensione – del 2024.
La nuova versione contiene diverse novità rispetto ai materiali impiegabili nella composizione dei prodotti e a vari aspetti del processo produttivo, nonché al Sistema di Gestione volto ad assicurare la conformità ai requisiti ambientali e ai diritti umani e sociali lungo tutta la catena di fornitura.
Tra le principali modifiche introdotte dal GOTS V7.0, si segnala:
– Aggiornamento dei criteri relativi ai materiali ammessi in composizione;
– Implementazione del processo di Due Diligence (Dovuta diligenza) per monitorare ed affrontare i propri impatti effettivi e potenziali rispetto ai diritti umani e all’ambiente.
– Conduzione regolare di una Valutazione dei Rischi Ambientali.
– Programma di analisi basato sulla Valutazione del Rischio e volto ad assicurare il rispetto dei Parametri Tecnici di Qualità e dei Limiti Massimi ammessi per i Residui.
– Sviluppo di un Piano per coprire il divario tra Living Wage e Salario Effettivo.
potrebbe interessarti
Ultime News
Confindustria Piemonte in collaborazione con Unione Industriale Biellese organizza il webinar “La Sostenibilità nel Tessile” che si terrà il prossimo 25 Settembre dalle 9:00 alle 10:30 e a cui è possibile partecipare collegandosi al Link previa iscrizione. Il seminario, il cui programma è scaricabile da qui, si propone di diffondere alle aziende del settore tessile
Lo scorso Luglio Textile Exchange ha rilasciato la nuova versione “Reclaimed Material Declaration Form” (RMDF), ovvero il modello di dichiarazione che deve essere utilizzato dal “riciclatore” – la prima Organizzazione con obbligo di certificazione nella filiera dei prodotti ottenuti da materiali riciclati – il quale, di norma, recupera rifiuti nonché alcuni sottoprodotti per trasformarli in
Global Standard, titolare del noto Global Organic Textile Standard (GOTS), ha di recente presentato il nuovo Global Responsible Textile Standard (GRTS) la cui principale novità sta nel fatto che potranno essere certificati prodotti tessili ottenuti utilizzando fibre sostenibili, anche se non biologiche, già certificate in accordo ad altri schemi di certificazione e standard ritenuti coerenti

