FURLANIS Srl, modello di parità di genere certificato UNI PdR 125:2022 con il supporto di ORIENTA
*
FURLANIS Srl, manifattura tessile biellese fondata negli anni ’70 e oggi affermata nella produzione di nastri decorativi e nastri personalizzati di grande qualità e design, ha ottenuto con la consulenza di ORIENTA la Certificazione del Sistema di Gestione della Parità di Genere in accordo alla prassi UNI PdR 125:2022.
L’importante riconoscimento è il risultato di un percorso con cui l’azienda, in accordo con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals – SDGs) volti a ridurre le diseguaglianze di genere e a garantire un lavoro dignitoso per tutti, ha posto al centro del proprio agire le persone e un ambiente di lavoro che assicura lo sviluppo delle potenzialità e del talento del proprio personale nel rispetto delle caratteristiche personali e professionali individuali, ed assicurando pari opportunità.
Il Sistema di Gestione di FURLANIS si fonda sull’assunzione di impegni espliciti e concreti e, soprattutto, sull’attuazione di misure volte ad assicurare l’effettiva parità di opportunità nell’accesso al lavoro e alla carriera, l’equità remunerativa, l’accesso agli strumenti per la conciliazione delle responsabilità lavorative con quelle della vita privata, nonché a rafforzare la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici garantendo l’assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione diretta o indiretta.
IL SUPPORTO DI ORIENTA PER LA CERTIFICAZIONE UNI PdR 125:2022
ORIENTA supporta le aziende nel:
- Condurre una valutazione iniziale per: identificare i processi aziendali correlati ai temi relativi alla parità di genere; identificare i punti di forza e di quelli di debolezza.
- Predisporre il Manuale del Sistema di Gestione per la Parità di Genere e le Procedure Operative per la gestione delle attività più rilevanti;
- Predisporre il Piano Strategico che definisce gli obiettivi e le azioni per colmare i gap, nonché definire le modalità, le responsabilità e la frequenza del monitoraggio continuo dei KPI adottati
potrebbe interessarti
Ultime News
Lo scorso Maggio Global Standard gGmbH, proprietario dello schema di certificazione GOTS, ha rilasciato e reso immediatamente operativo lo schema Controlled Supply Chain Scheme (CSCS) con il quale Global Standard vuole facilitare la partecipazione delle piccole imprese al programma GOTS attraverso: la riduzione dei costi di ispezione e certificazione la mitigazione di alcuni adempimenti. Il
L’organizzazione internazionale Zero Discharge of Hazardous Chemicals (ZDHC) promuove da oltre 10 anni l’uso responsabile dei prodotti chimici nel settore tessile e calzaturiero volto ad eliminare o limitare l’uso intenzionale di sostanze chimiche ritenute pericolose per i gravi effetti negativi che possono avere sulla salute umana e sull’ambiente. In sintonia con questi obiettivi, il “Programma
VMS Srl (https://vms-luxurysoles.com/), importante azienda attiva nella produzione di suole innovative per il settore del lusso, ha ottenuto la certificazione Global Recycle Standard (GRS) per: a. il POLIREC, materiale in poliuretano contenente una percentuale variabile dal 20 al 50% di materiale riciclato proveniente dagli scarti di produzione; b. per le suole e le suolette ottenute